Rassegna stampa
Ristoranti della Sicilia 2015-2016
di autori vari
CUOCHINI
ANTICA ROSTICCERIA PALERMITANA
VIA RUGGERO SETTIMO 68
091 581158
Chiuso: domenica; sabato anche al pomeriggio
l Cuochini è un posto in cui la frittura è magnificata al rango di delizia assoluta. Scordatevi i consigli dei dietisti e provate una a una le specialità, perché non è facile trovarle in altre friggitorie. E allora sotto con timballetti di capellini con carne, crocchettine, brioscine, arancinette al burro e con carne, panzerotti, pasticcini con carne, focaccine con panelle, spiedini, krapfen, crocchettine al latte. Era il 1826, a Palermo operava ancora la spietata polizia borbonica di Maniscalco, ma dai Cuochini si chiudeva un occhio e si incontrava sia l'anima progressista che quella retrò della Palermo legata all'Ancien Regime.
Via Ruggero Settimo rappresentava il nuovo asse di rappresentanza voluto dal Capitano di giustizia Antonino La Grua e Branciforti, che allungava via Maqueda ben oltre le vecchie mura. L'attività de "l Cuochini" fu avviata negli spazi delle cucine del Palazzo del Barone De Stefano, ad opera dei fratelli Allegra, per riproporre ad un pubblico più vasto i fasti gastronomici della cucina dei nobili. Nel 1995 agli Allegra sono subentrati i coniugi Massimiliano Valentino e Maria Luisa Cigno.
da Ristoranti della Sicilia 2015-2016 (guida), pag.390, anno 2015, La Repubblica