Da quel momento i casati nobiliari iniziarono a costruire splendidi palazzi, rendendo la via Ruggero Settimo il salotto ricco e fastoso della città di Palermo.
L’attività gastronomica fu intrapresa dai fratelli Allegra che ispirandosi alle sontuose libagioni dei palazzi nobiliari, usavano preparare dei piccoli pezzi di rosticceria farciti alla carne, alla besciamella e prosciutto oltre che piccole arancine di riso e timballi di pasta.
Nel 1995 l’attività venne rilevata dai coniugi Massimiliano Valentino e Maria Luisa Cigno i quali, con immutato impegno e passione rispetto ai loro predecessori, i fratelli Allegra, hanno continuato a rispettare la tradizione gastronomica dei Cuochini arricchendo, inoltre, il già abbondante menù con alcune specialità rivolte alla clientela vegetariana.